Dopo Memoria Expo torna la domanda: dove va la Funeraria italiana?
MEMORIA EXPO a Brescia ha riunito il settore funerario italiano per riflettere sul futuro. La cremazione prevale, trasformando il servizio funebre.…
Tanatoprassi e rispetto delle tradizioni: un ponte tra culture
Tanatoprassi: un ponte tra culture. In Spagna, un corso per la comunità musulmana. In Italia, la sfida è formare operatori sensibili a tutte le…
Una scusa per andare a Parigi? Funeraire Paris 2025
Se vi siete persi Tanexpo 2024 e non volete aspettare l’edizione 2026 (dal 7 al 9 maggio, come sempre a Bologna), dal 19 al 21 novembre 2025, il Parc…
I segreti di Caronte: il traghettatore dell’Ade che Dante ha reso immortale
Tutti quanti conosciamo Caronte, ma è possibile che non tutti ne conoscano la storia: abbiamo condotto una indagine accuratissima sul suo passato (e…
CONVENZIONI E SERVIZI
Le convenzioni esclusive per i soci Federcofit
una serie di convenzioni alle quali potete da subito rivolgervi per risolvere problemi o agevolare il vostro lavoro quotidiano
Sportello di supporto psicologico per operatori del comparto funebre
Federcofit ha deciso di istituire un servizio di supporto psicologico per tutti operatori del settore funebre indipendentemente della mansione ricoperta, configurando uno spazio di condivisione virtuale.
Milano: dal 2025 padroni e animali insieme al cimitero
A partire dal 2025, a Milano sarà possibile seppellire gli animali domestici insieme ai loro padroni nei cimiteri cittadini. Questa decisione, accolta con favore da molti, rappresenta un importante…
Cremazioni e cofani: le Associazioni fanno fuoco e fiamme, e la Regione Toscana corregge la delibera
La giunta regionale della Toscana ha modificato una delibera che limitava l’uso di cofani funebri per la cremazione, accogliendo le richieste di Federcofit e delle associazioni di produttori. Ora i…
Il comparto funerario si evolve, regole e trasparenza sono fondamentali
La tradizionale Impresa funebre italiana, si è evoluta; Federcofit è molto attenta a queste evoluzioni, ed è convinta che solo attraverso il rispetto di precise e condivise regole si possa procedere…
Tanexpo cambia immagine e annuncia le date per il 2026.
TANEXPO torna a Bologna dal 7 al 9 maggio 2026, con una nuova identità visiva che vuole parlare di passione, professionalità e successo.
Le nuove stagioni della Funeraria
Il recente intervento di Euroact con ipotesi e progetti per il futuro della funeraria italiana ripropone la riflessione su come riprendere un percorso di innovazione del settore a livello nazionale,…
La vedova disperde le ceneri illecitamente, la figlia ottiene risarcimento: una sentenza a Milano
Dal Tribunale di Milano, una interessante sentenza su un caso di illegittima dispersione delle ceneri, che ha portato a una pesante condanna per il risarcimento del danno subito da una figlia privata…
Garante della concorrenza: un parere non condivisibile su trasporti sanitari e attività funebri
L’Autorità garante della concorrenza ha pubblicato un Parere, l’AS2026, di censura verso le Leggi Regionali sulla Funeraria che, a giudizio dell’Autorità, “introducono ingiustificate limitazioni…
Continua lo strazio dei cimiteri romani, cremazioni a rilento anche ad agosto.
Circa un migliaio di defunti sono in attesa di cremazione e nel mese di agosto non si sono mai superate le trenta cremazioni quotidiane.
Liguria: cambio al vertice di Federcofit e nuove norme attuative
Matteo Munari delle Pompe Funebri Liguri di Albenga è il nuovo Presidente di Federcofit Liguria. Il passaggio di consegne con Ivan Marinangeli è stato ufficializzato nel Palazzo della Regione Liguria…
Incontriamo Davide Veronese, il nuovo Presidente nazionale di Federcofit [1]
HERMES incontra il nuovo Presidente nazionale di Federcofit, Davide Veronese. Non ancora quarantenne, Veronese è amministratore di diverse aziende del comparto funerario nell’hinterland milanese e…
Intervista al nuovo Presidente di Federcofit [2] il Comparto funerario, il panorama del 2024
In questa seconda parte della nostra intervista, Davide Veronese, nuovo Presidente Federcofit, conduce una breve analisi sul Comparto Funerario italiano nel 2024.
