Expo Alberobello: la funeraria cresce in Puglia
Si è appena conclusa l'Expo Funeraria di Alberobello, unica fiera del settore del Sud Italia, e ha detto una cosa, forse scontata, ma non in maniera…
Caro estinto: a Napoli visitare il “Fontanelle” costerà 10 euro
La struttura è chiusa dal 2020 a causa di problemi strutturali delle grotte che custodiscono le ossa: il comune di Napoli la vuole affidare a privati…
Perplessità della Regione Toscana sulla necessità di ulteriori impianti di cremazione: dopo un lungo silenzio finalmente qualcosa si muove
Anche in Toscana, come in molte parti del nostro bel Paese, la fioritura di progetti di nuovi insediamenti di impianti di cremazione cresce…
Lombardia: la Regione sblocca il trasferimento salme tra regioni confinanti
Un’importante e bella notizia arriva dalla Regione Lombardia. Con lettera inviata a tutti i comuni lombardi e per conoscenza alle associazioni di…
CONVENZIONI E SERVIZI
Non è stato trovato nulla.
Vaccini agli operatori funebri: novità in numerosi territori
Due novità sono da rimarcare: a partire da ieri si è iniziata la vaccinazione degli addetti funebri nella Regione Umbria. Inoltre, ieri si è svolto un corteo di carri funebri organizzato a Bologna…
Ispezioni N.A.S. in oltre 350 strutture sanitarie ed obitoriali: controlli sulle misure di contenimento del coronavirus.
I carabinieri del Nas hanno riscontrato che non venivano osservate le misure di contenimento del Covid e la sicurezza negli ambienti di lavoro.
Federcofit prosegue la battaglia per il vaccino al comparto funebre
Federcofit sta lavorando alacremente con gli Assessorati al Welfare e allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia per condurre in porto l’inserimento degli operatori funebri quale categoria da…
Piano vaccinale e attività funebri: l’interpretazione e l’impegno di Federcofit
Ancora una volta non si fa riferimento esplicito alle attività funebri e chiederemo che la nostra interpretazione sia confermata ufficialmente.
Vaccini sì, vaccini no
Federcofit non recede di un millimetro, certa di combattere dalla parte giusta e di porre in evidenza un diritto sacrosanto: che è la tutela della salute di una categoria professionale che ha sempre…
Circolare 818, evitiamo le sanzioni! Un incontro esclusivo per gli Operatori della provincia di Chieti
Il 17 marzo 2021 alle ore 17:00 si terrà sulla piattaforma Zoom un incontro con il Dott. Pietro FALCO, direttore di medicina legale della provincia di Chieti, che illustrerà come osservare in modo…
La campagna per vaccinare gli Operatori funebri trova adesioni anche al Senato
Il senatore Mauro Laus si schiera a favore della rapida somministrazione del vaccino anti Covid agli Operatori Funebri, e condivide questo impegno sulla propria pagina Facebook
Dante Alighieri, 700 anni dopo, e la funeraria
700 anni fa moriva Dante Alighieri. La sua opera, che svela in poesia e avventura il significato della morte, della colpa e della redenzione può contribuire all’edificazione di operatori strutturati…
Vaccinare gli Operatori contro COVID-19: interrogazione parlamentare
La campagna lanciata da Federcofit perché la nostra categoria professionale tra quelle con priorità nella vaccinazione è arrivata in Parlamento: lo scorso 3 marzo, l'Onorevole Antonio Zennaro…
Governo Draghi: insediati anche i sottosegretari
È stata resa nota la lista dei 39 sottosegretari del governo Draghi: 19 donne e 20 uomini. La lista completa su nell'articolo.
Il coronavirus sposta Tanexpo a luglio 2021
Come previsto, l'incertezza determinata dal persistere del rischio contagio ha inciso anche sulla data di Tanexpo, che era già stato spostata dal 2020 al febbraio 2021, e ha costretto gli…
Vaccini per la Funeraria: Giovanni Caciolli intervistato da Lady Radio
Federcofit si sta impegnando per dare il massimo risalto al proprio appello perché gli Operatori della Funeraria siano considerati tra le categorie maggiormente a rischio e quindi destinatari dei…
