nuovo regolamento lombardia - mantova svolgimento

Tenuto a Mantova il primo incontro sul nuovo Regolamento della Lombardia sulla Funeraria

L’incontro ha visto una elevata affluenza di partecipanti, Operatori dalle province di Mantova e Cremona che hanno dato vita a uno scambio ricco di…

FEDERCOFIT nuovo regolamento funeraria lombardia - mantova

Nuovo Regolamento lombardo della funeraria: Mantova 4 ottobre

Martedì 4 ottobre a Mantova il primo appuntamento sul nuovo Regolamento lombardo sulla funeraria: non mancare!

FEDERCOFIT INCONTRA LE IMPRESE LOMBARDE

Regolamento regionale: Federcofit incontra le imprese lombarde

Federcofit annuncia che nel mese di ottobre terrà in Lombardia ben sette incontri interprovinciali al cospetto delle imprese funebri locali per una…

Funeraria, le risposte della politica: Emiliano Fossi (centrosinistra – Toscana)

Dalla Toscana, ci ha risposto Emiliano Fossi, Candidato per il CENTROSINISTRA al Collegio Uninominale per la Camera dei deputati della provincia di…

Bloccate le cremazioni a Roma, impossibile cremare fuori città senza essere tartassati: appello al Prefetto

Nonostante le assicurazioni fornite da AMA nel confronto con tutte le categorie interessate, dopo oltre 15 giorni assistiamo ancora ad un silenzio assordante da parte del Comune che dimostra…

Caronte Federcofit Giovanni Caciolli

Il Governo colpisce ancora, e impugna la legge sulla funeraria della Regione Puglia

Caro Ministro Boccia, anche Lei, come la Ministra Erika Stefani del passato Governo giallo verde, ci ha abituati al frequente ritorno di un ripetitivo intervento: impugnare sempre ed in ogni caso…

Continua lo strazio dei cimiteri romani: al Laurentino sprofondano le tombe

Un articolo de “il Messaggero” racconta tutti i problemi del Cimitero Laurentino, tra opere incompiute da 18 anni, opere compiute e pericolose, una gestione delle estumulazioni che sembra fatta…

Umbria: nuove linee guida regionali su funeraria e COVID

La Regione Umbria ha pubblicato un aggiornamento alle proprie "Indicazioni emergenziali connesse ad epidemia COVID-19 riguardanti il settore necroscopico, funebre, cimiteriale e di cremazione" in…

Emilia-Romagna: nuovo rinvio delle nuove disposizioni per le attività funebri

A causa del protrarsi della criticità conseguente alla pandemia da coronavirus la Giunta Regionale dell’Emilia-Romagna ha deciso, con propria deliberazione, di cui alleghiamo il testo, di…

Pandemia da coronavirus e sistema funerario: le trasformazioni ed il futuro del comparto

La pandemia che interessa l’intero mondo ha messo a dura prova il sistema funerario dei vari paesi con punte di assoluta drammaticità.

Cimitero Flaminio: intervista su ADN Kronos

Loculi carenti, manufatti fatiscenti, camere mortuarie piene, forni ovunque sotto stress con tempi di cremazione biblici e file di cadaveri accantonati nelle bare all'aperto al romano cimitero…

Aggiornamento delle tariffe di cremazione per l’anno 2021

La SEFIT ha calcolato, in base ai criteri di applicazione dell’inflazione definiti dal Governo, i limiti tariffari massimi valevoli per il territorio nazionale dal 1° gennaio 2021.

Coronavirus: il DPCM 3 novembre 2020 non modifica le regole per i funerali

Nuovo DPCM del Consiglio dei Ministri in vigore dal 5 novembre fino al 3 dicembre 2020: per il comparto funebre non cambia niente.

Cristian Vergani, presidente Federcofit

Roma: le vicende dei cimiteri romani e del crematorio del Flaminio

Il nostro Presidente propone una riflessione sul dramma della situazione romana, sottolineando che gli operatori seri, onesti e professionali, che credono nella propria missione e nella propria…

Federcofit ed EFI: il Comparto Funerario categoria a rischio cui offrire presto i vaccini

Chiediamo che, parallelamente ai soggetti più deboli e al personale sanitario, agli addetti funebri, proprio per l’esposizione al contagio legata al lavoro svolto, siano garantite le tutele…

Tra terrorismo e bugie parte la sarabanda SEFIT sulla proposta di legge

Si è aperta la campagna contro il progetto di legge in discussione alla Camera senza risparmiarci né una infinita serqua di bugie né una dose massiccia di terrorismo cercando, in primis, di fare…