Funeraria, le risposte della politica: Maria Grazia Internò (Forza Italia – Toscana)
Dalla Toscana, ci ha risposto l’avvocato Maria Grazia Internò, Candidata per FORZA ITALIA al Collegio Plurinominale per la Camera dei deputati…
Funeraria, costi dell’energia e un’occasione per presentarci a chi non ci conosce
Domenica 11 settembre, Federcofit è stata protagonista in una lunga intervista al segretario nazionale su “Tele Cusano News 7” il secondo canale…
Regione Lombardia – La nuova piattaforma informatica di gestione delle Attività Funebri
La Direzione Sanità della Regione Lombardia ha diramato una lettera in cui annuncia l’implementazione della piattaforma informatica regionale…
Elezioni 2022 – questioni da porre alla politica
Le elezioni politiche che ci avviamo ad affrontare hanno colti tutti impreparati. Federcofit interroga la politica in vista delle elezioni nazionali…
CONVENZIONI E SERVIZI
Non è stato trovato nulla.
Disastro Roma: Federcofit scrive alla Sindaca Raggi
Roma è in una situazione di emergenza, e non solo emergenza operativa anche per carenza di addetti, si tratta di una emergenza sanitaria gravissima. Non si può stare a baloccarsi con…
Funeraria: Corte Costituzionale boccia il ricorso contro la legge lombarda
Con la sentenza pubblicata questa mattina la Corte ha dichiarato inammissibile il ricorso.
Funeraria: la Corte Costituzionale chiude la querelle tra Governo e regioni iniziata negli ultimi anni.
La sentenza n° 180 del 9/7/2020 fa giustizia sulla legittimità delle normative delle regioni, il commento del nostro Presidente
Roma: continua il disastro dei cimiteri, stop a cremazioni e sepolture
AMA "dà la colpa" al COVID, ma forse dovrebbe guardare alla propria organizzazione e ai tanti problemi irrisolti dei cimiteri romani.
Riti funebri e commiato: ancora una riflessione su pandemia COVID-19 ed operatori funebri
La ripresa di un trend particolarmente preoccupante della diffusione del Covid-19 in tutto il paese sollecita il richiamo ad una serie di considerazioni sulle conseguenze della pandemia sul…
Grosseto: grazie a Federcofit si ristabiliscono le regole in un ospedale
D’ora in avanti le imprese funebri, su chiamata e “delega” dei familiari, si recheranno direttamente in obitorio dove i defunti sono stati trasferiti dai reparti di degenza solo a carico di…
il Ministero della Salute modifica la circolare del 2 maggio
Il Ministero della Salute ha modificato la la circolare del 2 maggio, aggiornandola alla mutata situazione giuridica ed epidemiologica, indicazioni anche sui funerali.
Cosa è vero e cosa è inutile per sanificare gli ambienti
Federcofit ha predisposto una breve guida che può aiutare a fare scelte oculate e in sicurezza, chiedetela a info@federcofit.eu, oppure al numero 0233403992.
Coronavirus: procedure di sanificazione di strutture non sanitarie (superfici, ambienti interni) e abbigliamento.
Una nuova circolare del Ministero della Salute offre indicazioni per le procedure di sanificazione di strutture non sanitarie (superfici, ambienti interni) e abbigliamento. Contiene inoltre una…
Ci risiamo, il Governo impugna e questa volta siamo sotto il sole siciliano
E siamo punto e a capo; le imprese che avevano finalmente visto affiorare all'orizzonte la possibilità di governare il mercato, ora saranno soggette ad una maggiore confusione.
Coronavirus: come prepararsi a un’ispezione?
Un documento per i Soci, con alcuni punti e le conseguenti prescrizioni di adeguamento richieste alle imprese in cui siano state eseguiti tali verifiche.
Funerali religiosi: i protocolli e le novità per tutte le confessioni
Nel DPCM 17 maggio 2020 importanti modifiche alla conduzione delle esequie.
