Milano: dal 2025 padroni e animali insieme al cimitero

A partire dal 2025, a Milano sarà possibile seppellire gli animali domestici insieme ai loro padroni nei cimiteri cittadini. Questa decisione,…

delibera cremazioni Regione Toscana

Cremazioni e cofani: le Associazioni fanno fuoco e fiamme, e la Regione Toscana corregge la delibera

La giunta regionale della Toscana ha modificato una delibera che limitava l’uso di cofani funebri per la cremazione, accogliendo le richieste di…

Caronte Federcofit Giovanni Caciolli

Il comparto funerario si evolve, regole e trasparenza sono fondamentali

La tradizionale Impresa funebre italiana, si è evoluta; Federcofit è molto attenta a queste evoluzioni, ed è convinta che solo attraverso il rispetto…

Tanexpo 2026

Tanexpo cambia immagine e annuncia le date per il 2026.

TANEXPO torna a Bologna dal 7 al 9 maggio 2026, con una nuova identità visiva che vuole parlare di passione, professionalità e successo.

Davide Veronese presidente nazionale Federcofit

Il nuovo Presidente di Federcofit [3] un impegno per far crescere la Federazione

Dopo il Congresso nazionale Federcofit del 29 maggio 2024, HERMES funeraria ha intervistato il nuovo Presidente nazionale, Davide Veronese; in questa terza e ultima parte, il Presidente ricorda di…

Congresso nazionale: Federcofit è pronta, manchi solo tu!

Tutto è pronto per il Congresso Nazionale di Federcofit che si terrà il 29 maggio a Roma al Centro Congressi Roma Eventi – Fontana di Trevi. In Piazza della Pilotta 4, nella sala Loyola della…

intervista Chiappano 25 anni Federcofit

1999-2024: 25 anni di Federcofit

Mentre si avvicina il nono congresso nazionale di Federcofit, che ricordiamo si terrà a Roma il prossimo 29 maggio al “Centro Congressi Roma Eventi – Fontana di Trevi”, la Federazione vive questa…

29 maggio 2024: Federcofit a congresso

Il 29 maggio 2024 Federcofit dà appuntamento alla filiera della funeraria italiana per la celebrazione del Congresso Nazionale della Federazione. Le porte del Congresso sono aperte a tutte le…

le musiche dell'addio

“Le musiche dell’addio” in streaming con Federcofit

In occasione di Tanexpo, Federcofit ha presentato la prima compilation del progetto “Le musiche dell’addio”, un nuovo progetto dedicato agli Operatori delle Onoranza Funebri, con l’obiettivo di…

Cina ghost bot

Dalla Cina i “ghost bot”, l’IA che “resuscita” le persone dentro ai computer

Dalla Cina il racconto su un fenomeno nuovo, quello dei “ghost bot”, sistemi di intelligenza artificiale utilizzati per creare degli avatar di persone morte, strumenti in grado di interagire con gli…

FEDERCOFIT TI ASPETTA A TANEXPO 24

Ci vediamo a Tanexpo 2024!

Tre giorni per incontrarci durante Tanexpo 2024: vieni allo stand di Federcofit!

cimitero Bologna Borgo Panigalecimitero Bologna Borgo Panigale

Bologna: il polo crematorio di Borgo Panigale nella bufera

Due imprese di pompe funebri bolognesi hanno denunciato ai carabinieri il polo crematorio di Borgo Panigale, che gestirebbe in modo ‘indecoroso’ i cadaveri e i resti in attesa di essere bruciati,…

carmelo pezzino tgfuneral 24

Lutto nella Funeraria italiana: Carmelo Pezzino ci ha lasciati

Questa mattina ci ha riservato un’amara sorpresa: la morte di un caro amico, Carmelo Pezzino, da lungo tempo impegnato nel settore come veicolo prezioso di informazioni e di tante positive novità…

FEDERCOFIT DECESSI COVID

Deceduti con Covid-19: il ministero della Salute faccia chiarezza!

Riceviamo costanti segnalazioni dai nostri associati che, da ASL ad ASL, si adottano differenti procedure, ciò con particolare riferimento alla vestizione e al trasporto salma: Federcofit ha chiesto…

Taranto scandalo cimitero Santa Maria Porta del Cielo Talsano

Taranto: indovina chi c’è (abusivamente) nel loculo

Tombe vendute due volte, pizzo per famiglie e operatori, un appalto su misura: l’inchiesta “Golden System” della squadra mobile di Taranto sembra svelare un panorama inquietante.

GENOVA LE ONORANZE FUNEBRI SCENDONO IN PIAZZA

Manifestazione degli operatori funebri a Genova: l’orgoglio di difendere e tutelare la funzione e la dignità del proprio lavoro

Il 2023, si è concluso con una importante manifestazione pubblica degli operatori funebri liguri: il 19 dicembre molte autofunebri hanno percorso le strade adiacenti alla sede del Consiglio Regionale…