Taranto: indovina chi c’è (abusivamente) nel loculo
Tombe vendute due volte, pizzo per famiglie e operatori, un appalto su misura: l’inchiesta “Golden System” della squadra mobile di Taranto sembra…
Manifestazione degli operatori funebri a Genova: l’orgoglio di difendere e tutelare la funzione e la dignità del proprio lavoro
Il 2023, si è concluso con una importante manifestazione pubblica degli operatori funebri liguri: il 19 dicembre molte autofunebri hanno percorso le…
Nelduccia è stata uccisa! ad accorgersene sono le Onoranze Funebri
L’assassino di Carolina D'Addario avrebbe potuto farla franca senza un momento di attenzione del personale delle Onoranze Funebri: gli addetti alla…
CONVENZIONI E SERVIZI
Non è stato trovato nulla.
2022: un anno di progetti
Federcofit fa il suo ingresso nel 2022 con la determinazione di chi vuole essere protagonista in un mondo che cambia. Diciamolo: due anni vissuti e lavorati ad alta tensione hanno provocato nella…
Buone feste!
Federcofit augura alle imprese del comparto funerario italiano buone feste di Natale e felice anno nuovo, ricordando che gli uffici saranno chiusi il 24, il 30 e il 31 dicembre 2021, e il 7 gennaio…
Formazione Federcofit: i nuovi corsi iniziano a gennaio 2022!
SOLO 10 POSTI! Corso completo di 60 ore per necroforo, addetto al trasporto, direttore tecnico-addetto alla trattazione degli affari. 25 gennaio 2022 - 24 febbraio 2022. Le iscrizioni terminano il…
Prepararsi all’addio
Prepararsi all’addio, significa favorire una costante riflessione sul nostro ruolo e su quanto le persone che abbiamo amato ci rimangono accanto, nelle piccole azioni di ogni giorno, nonostante…
Napoli: deserta la gara per i “servizi istituzionali”, i tempi stanno cambiando?
La gara di appalto per la gestione dei cosiddetti servizi istituzionali, cioè i servizi funebri gratuiti per indigenti ed i servizi di recupero delle salme sulla pubblica via, bandita dal comune di…
Federcofit – incontro in Basilicata
Lunedì 29 novembre, l’incontro regionale di Federcofit Basilicata. Alla presenza di circa 40 imprese e sotto il coordinamento di Vittoria Franchino, presidente di Federcofit Basilicata nonché…
Federcofit Campania riparte con entusiasmo
EVENTO RINVIATO: Per allerta meteo dichiarato dal Sindaco, l'incontro previsto per martedì 30 novembre a Cervinara è rimandato a data da destinarsi. Sarà nostra cura comunicare data, luogo e orario…
Un nuovo presidente per Federcofit Liguria
Liliana Allaria, reduce da una proficua conduzione triennale durante la quale si è pervenuti alla promulgazione della Legge Regionale in materia di attività e servizi necroscopici, funebri e…
Cremazioni: da UTILITALIA-SEFIT le tariffe 2022
SEFIT, con propria circolare, trasmette, come di consueto, le tariffe massime per la cremazione valevoli a partire dal 1 gennaio 2022, elaborate considerando il tasso di inflazione programmata…
Dopo il successo del Congresso: nuovi impegni e responsabilità per Federcofit
Dopo aver goduto, permettetemelo, del grande successo del nostro VIII Congresso Nazionale, a Roma mercoledì 6 ottobre, dobbiamo non solo tirare le somme, come si suol dire, ma dobbiamo anche avviare…
Eletti i nuovi vertici di Federcofit – Cristian Vergani confermato presidente nazionale fino al 2023
Vergani, milanese, 49 anni, titolare delle Onoranze Funebri Vergani, è al suo terzo incarico alla guida di Federcofit e rimarrà in carica fino al 2023. Insieme a lui, sono stati rinnovati anche gli…
Corso da cerimoniere funebre – webinar gratuito
Federcofit ha realizzato un percorso formativo con il contributo di esperti che illustreranno ogni aspetto di questa professione. Il corso è gratuito e si terrà con tre appuntamenti live su Zoom.
