L’accusa: sfrattavano le salme per far spazio a nuove bare, raffica di arresti a Cittanova (RC)
Secondo l'accusa, un team tra pubblici amministratori, dipendenti del cimitero e imprenditori avrebbe trovato un modo creativo per risolvere i…
Campania: Federcofit contro i requisiti regionali per le imprese funebri “una norma che non esiste nelle altre regioni”
Per possedere e mantenere i requisiti direttamente, un’impresa dovrebbe sviluppare un volume d’affari pari a almeno 200 servizi funebri all’anno, un…
Bolzano: nuovo crematorio per sopperire alle crescenti necessità dell’intera provincia
A Bolzano sorgerà un nuovo impianto crematorio, finanziato dall'impegno congiunto dei comuni della provincia autonoma. Tutto bene? sì... ma forse…
Gli italiani e la domanda di servizi funebri
Durante lo scorso Tanexpo è stato presentato il primo rapporto dell’Osservatorio per la Ricerca sulla Morte e le Esequie, dal titolo "Gli italiani e…
FUNERARIA
CONVENZIONI E SERVIZI
Non è stato trovato nulla.
Inizia Tanexpo 21
A Tanexpo 21 FEDERCOFIT ha ricevuto la visita dell'on. Giuseppe Bellachioma. Vieni a BolognaFiere, dal 1 al 3 luglio 2021, 𝗛𝗮𝗹𝗹 𝟮𝟴 - 𝘀𝘁𝗮𝗻𝗱 𝗔𝟱 - 𝗕𝟴.
Tanexpo: uno spazio di confronto sugli sviluppi del settore funerario tra nuovi servizi e prospettive cerimoniali.
La nuova edizione di Tanexpo offrirà uno spazio di confronto e dibattito sulle nuove tendenze che si stanno affermando nell’ambito delle cerimonie funebri. Il prossimo 1 luglio, Federcofit offrirà…
I servizi digitali per la funeraria, dagli annunci allo streaming
Venerdì 2 luglio un workshop per gli imprenditori, presso la stand di Federcofit a Tanexpo, durante il quale sarà dedicata particolare attenzione all’argomento dello streaming della cerimonia…
Innovare nei momenti che contano
Tanexpo: allo stand Federcofit un workshop per gli imprenditori.
L’estate della ripartenza
La pandemia lascia il posto alla volontà di riprendere il cammino. Due nodi ancora irrisolti per il settore: la Legge nazionale di riforma e la Legge della Regione Lazio
Federcofit a Tanexpo 2021
Federcofit partecipa a Tanexpo 2021 con un paniere ricco di novità e proposte rivolte ai propri associati e a tutti gli Operatori: Vi aspettiamo per guardare insieme al futuro con positività e…
Cerimonie di Passaggio e nuove prospettive
Le trasformazioni sociali nell’epoca moderna di cui siamo spettatori, stanno contribuendo sia a ridisegnare le relazioni interne alle comunità di cui siamo membri, sia a favorire una manifestazione…
Decreto riaperture e piano vaccinale
Dal 26 aprile l’Italia esce dal torpore depressivo delle restrizioni estreme e si avvia a una prudente ripresa economica e relazionale, mentre noi operatori funebri siamo ancora costretti a guardare:…
Disastro Roma: le federazioni in piazza con i cittadini!
Continua il disastro dei cimiteri romani e le federazioni del comparto funerario Federcofit e Feniof organizzano una manifestazione assieme ai cittadini per chiedere che il Sindaco faccia in modo che…
Cimiteri romani: un comunicato di Federcofit e Feniof
Federcofit e Feniof si uniscono per denunciare ancora una volta i problemi dei cimiteri romani, senza risposte adeguate: le due federazioni sono pronte a intervenire ancora in difesa delle famiglie e…
Vaccini: Federcofit scrive al Presidente della Repubblica
Anche noi siamo eccellenza, anche noi siamo forza, anche noi siamo popolo. Ed è ora che le Istituzioni ce lo riconoscano. Una lettera del presidente della nostra Federazione al Presidente della…
La “cerimonia laica”, per ricordare il defunto nella società che cambia
La cerimonia laica consente di riappropriarsi dei tempi necessari all’accettazione ed elaborazione del lutto. Permette a parenti e amici di condividere, ciascuno con la propria modalità, momenti e…
