Forni crematori in Italia: Trecate (NO)

Dopo aver parlato della cremazione e del suo sviluppo nel nostro paese, e dopo avere pubblicato l’elenco dei crematori oggi in attività regione per regione, iniziamo a presentare su Hermes funeraria i singoli impianti con le informazioni essenziali ed utili per gli operatori funebri che debbano fare affidamento a queste strutture nel proprio territorio di intervento.

 

Ragione sociale: Altair Progetto Trecate srl
Partita Iva/Codice Fiscale: 02111540031
Sede legale: via Giovanni XXIII 15/D – 28845 Domodossola (VB)
Sede operativa: c/o Cimitero Comunale viale Cimitero, 7 – 28069 Trecate (NO)
Telefono: 0321 783553 Fax: 0321 1820100
E-mail:  crematorio.trecate@gruppoaltair.it
Cremazione zinco: NO
Cremazione cellulosa: SI
Visualizzazione TV: SI
Sala del Commiato: SI
Traslazione resti: NO
Dispersione ceneri: SI

Il tempio crematorio di Trecate osserva i seguenti orari:
Da Lunedì a Venerdì dalle ore 8:00 alle 18:00
Sabato dalle ore 8:00 alle 16:00

TARIFFE IN VIGORE ANNO 2020

SERVIZI Tariffa netto iva Iva al 22% Totale
SALMA 450,82 €99,18 €550,00 €
SALMA RESIDENTI DI TRECATE 225,41 €49,59 €275,00
SALMA RESIDENTI COMUNI CONVENZIONATI 315,57 €69,43 €385,00 €
DIRITTO FISSO DI ENTRATA SALMA NON RESIDENTI I50,00 € 0,00 € 50,00 €
DIRITTO FISSO DI ENTRATA SALMA RESIDENTI  25,82 € 0,00 € 25,82 €
RESTI MORTALI in cassa di legno 377,05 €82,95 €460,00 €
RESTI MORTALI in cassa di cellulosa 327,87 €72,13 €400,00 €
RESTI OSSEI RICONOSCIBILI 174,59 €38,41 €213,00 €
FETI (Art.7 D.P.R 285/90) 163,93 €36,07 €200,00 €
PARTI ANATOMICHE RICONOSCIBILI  81,97 €18,03 €100,00 €
AFFITTO GIORNALIERO CELLA FRIGO  18,03 € 3,97 € 22,00 €
DISPERSIONE CENERI 139,34 €30,66 €170,00 €

 

clic qui per tornare all'elenco completo dei crematori italiani

Tutti i prezzi sono aggiornati alla data di pubblicazione, e potrebbero quindi essere stati modificati dall'Operatore.

Clic qui per scaricare il PDF del database con i forni crematori in Italia (aggiornamento marzo 2020).

 


Forni crematori in Italia: Verona

Dopo aver parlato della cremazione e del suo sviluppo nel nostro Paese, e dopo avere pubblicato l’elenco dei crematori oggi in attività regione per regione, presentiamo su Hermes funeraria i singoli impianti con le informazioni essenziali ed utili per gli operatori funebri che debbano fare affidamento a queste strutture nel proprio territorio di intervento.

Inizia un percorso di informazione, doveroso per l’organo di informazione di Federcofit, che raccoglie, rendendole di facile consultazione, le informazioni presenti sui canali di informazione e che sono fornite via via dagli stessi gestori dei singoli impianti.

 

c/o Cimitero Monumentale Viale caduti Santa Croce 4  36100 Verona

AGEC
Azienda Gestione Edifici Comunali del Comune di Verona
Via Enrico Noris 1
37121 VERONA
Tel +39 045 8051311 Fax +39 045 8051308
Cod. fiscale: 80028240234 - P. IVA: 02769110236

TARIFFE CREMAZIONE

SALME
Cremazione di salma adulto residente a Verona € 253,75
Cremazione di salma residente nella Provincia di Verona € 338,34
Cremazione di salma residente altrove tariffa ministeriale € 512,63
Diminuzione per cremazione feretro bambini -40%
Rilascio di autorizzazione per l'affidamento ceneri ai familiari € 109,00
Maggiorazione per cremazione in giornata +100%
CREMAZIONE RESTI MORTALI
Cremazione resti mortali di altri Comuni/Imprese
non in convenzione tariffa ministeriale € 410,11
CREMAZIONE VARIE
Cremazione di parti anatomiche riconoscibili € 384,47
Cremazione di feti e prodotti del concepimento € 170,88
Cremazione di resti ossei provenienti da ossari di altri comuni a preventivo
Cremazione di resti ossei provenienti da cassetta ossario singola € 121,00
Dispersione di ceneri in cimitero € 207,13

 

 

clic qui per tornare all’elenco completo dei crematori italiani

Tutti i prezzi sono aggiornati alla data di pubblicazione, e potrebbero quindi essere stati modificati dall’Operatore.

Clic qui per scaricare il PDF del database con i forni crematori in Italia (aggiornamento marzo 2020).

 

 

 


Forni crematori in Italia: Piacenza

Dopo aver parlato della cremazione e del suo sviluppo nel nostro Paese, e dopo avere pubblicato l’elenco dei crematori oggi in attività regione per regione, iniziamo a presentare su Hermes funeraria i singoli impianti con le informazioni essenziali ed utili per gli operatori funebri che debbano fare affidamento a queste strutture nel proprio territorio di intervento.

Ragione sociale: Osiride srl
Partita Iva/Codice Fiscale: 02471830352
Sede legale: via dell’Arcoveggio 74 – 40129 Bologna (BO)
Sede operativa: c/o Cimitero di Piacenza via Giuseppe Portapuglia, 2 – 29122 Piacenza (PC)
Telefono: 0523 593511; 366 4059180  Fax: 0523 571385

E-mail: crematorio.piacenza@gruppoaltair.it

Cremazione zinco: SI
Cremazione cellulosa: SI
Visualizzazione TV: SI
Sala del Commiato: SI
Traslazione resti: SI
Dispersione ceneri: SI

Il tempio crematorio di Piacenza osserva i seguenti orari:
Dal lunedì al sabato, dalle ore 8:30 alle 17:00

TARIFFE IN VIGORE ANNO 2020

SERVIZI Tariffa netto iva Iva al 22% Totale
SALMA € 494,05 € 108,69 € 602,74
SALMA CON ZINCO € 694,05 € 152,69 € 846,74
RESTI MORTALI € 395,24 € 86,95 € 482,19
RESTI MORTALI CON ZINCO € 595,24 € 130,95 € 726,19
PARTI ANATOMICHE RICONOSCIBILI € 74,86 € 16,47 € 91,33
FETI (Art.7 D.P.R 285/90) € 166,35 € 36,60 € 202,95
RESTI OSSEI NON RICONOSCIBILI (in contenitori di legno o cellulosa max. 80 Kg) € 395,24 € 86,95 € 482,19
RESTI OSSEI RICONOSCIBILI € 172,74 € 38,00 € 210,74
PARTI ANATOMICHE NON RICONOSCIBILI (in contenitori di legno o cellulosa max. 80 Kg) € 374,28 € 82,34 € 456,62
SUPPLEMENTO PRELIMINARE TRASLAZIONE RESTI CON ZINCO € 200,00 € 44,00 € 244,00
DISPERSIONE CENERI € 201,63 € 44,36 € 245,99

clic qui per tornare all'elenco completo dei crematori italiani

Tutti i prezzi sono aggiornati alla data di pubblicazione, e potrebbero quindi essere stati modificati dall'Operatore.

Clic qui per scaricare il PDF del database con i forni crematori in Italia (aggiornamento marzo 2020).


Forni crematori in Italia: Valenza (AL)

Dopo aver parlato della cremazione e del suo sviluppo nel nostro Paese, e dopo avere pubblicato l’elenco dei crematori oggi in attività regione per regione, presentiamo su Hermes funeraria i singoli impianti con le informazioni essenziali ed utili per gli operatori funebri che debbano fare affidamento a queste strutture nel proprio territorio di intervento.

Inizia un percorso di informazione, doveroso per l’organo di informazione di Federcofit, che raccoglie, rendendole di facile consultazione, le informazioni presenti sui canali di informazione e che sono fornite via via dagli stessi gestori dei singoli impianti.

Cerruti F.lli s.r.l.
15048 Valenza (AL)
Strada Oche, 1/C

Tel. 0131 947981 / 331 5391349

Orari: Lunedì - Sabato 08:00 - 20:00

 

clic qui per tornare all’elenco completo dei crematori italiani

Tutti i prezzi sono aggiornati alla data di pubblicazione, e potrebbero quindi essere stati modificati dall’Operatore.

Clic qui per scaricare il PDF del database con i forni crematori in Italia (aggiornamento marzo 2020).


Forni crematori in Italia: Firenze

Dopo aver parlato della cremazione e del suo sviluppo nel nostro paese, e dopo avere pubblicato l’elenco dei crematori oggi in attività regione per regione, iniziamo a presentare su Hermes funeraria i singoli impianti con le informazioni essenziali ed utili per gli operatori funebri che debbano fare affidamento a queste strutture nel proprio territorio di intervento.

Crematorio di Firenze S.p.A.

Concessionaria del nuovo Tempio Crematorio di Firenze

via Bolognese 473 - 50139 - Firenze Tel: +39 055.401372 - info@crematoriofirenze.it

Sede legale: via Bolognese 82R - 50139 - Firenze - P.IVA 06376920481 

Tariffe di cremazione

Cremazione salma residente Firenze € 362,35 oltre IVA 22% Totale € 442,07
Cremazione salma non residente Firenze € 511,60 oltre IVA 22% Totale € 624,15
Cremazione salma residente Sesto F.no € 314,60 oltre IVA 22% Totale € 383,81 (al netto contributo comunale)
Cremazione resti mortali provenienti Firenze € 289,88 oltre IVA 22% Totale € 353,65
Cremazione resti mortali provenienti da altri Comuni € 409,28 oltre IVA 22% Totale € 499,32
Cremazione resti mortali provenienti da Sesto F.no € 331,52 oltre IVA 22% Totale € 404,45
Cremazione resti ossei € 255,80 oltre IVA 22% Totale € 312,08
Cremazione parti anatomiche € 383,70 oltre IVA 22% Totale € 468,11
Cremazione infante € 218,74 oltre IVA 22% Totale € 266,86
Supplemento fuori misura residente € 70,98 oltre IVA 22% Totale € 86,60
Supplemento fuori misura non residente € 101,40 oltre IVA 22% Totale € 123,71

In vigore dal 01/03/2019 al 28/02/2021

clic qui per tornare all'elenco completo dei crematori italiani

Tutti i prezzi sono aggiornati alla data di pubblicazione, e potrebbero quindi essere stati modificati dall'Operatore.

Clic qui per scaricare il PDF del database con i forni crematori in Italia (aggiornamento marzo 2020).

 


Forni crematori in Italia: Siena

Dopo aver parlato della cremazione e del suo sviluppo nel nostro paese, e dopo avere pubblicato l’elenco dei crematori oggi in attività regione per regione, iniziamo a presentare su Hermes funeraria i singoli impianti con le informazioni essenziali ed utili per gli operatori funebri che debbano fare affidamento a queste strutture nel proprio territorio di intervento.

Cimiteri di Siena S.r.l. società del gruppo Silve

c/o Cimitero del Laterino strada Laterina 12 presso Cimitero del Laterino
53100 Siena
tel 366.9095389
info@cimiterisiena.it
www.cimiterisiena.it
Responsabili
Sig. Mancinelli Andrea
Sig.ra Saviano Nunzia
Sig.ra Mancinelli Sara

Tariffe di cremazione 2020

 

Cremazione salma residente Siena € 290,00 + IVA 22% - Totale € 353,80
Cremazione salma non residente € 499,00 + IVA 22% - Totale € 608,78
Cremazione resti mortali/ossei provenienti Siena € 217,50 + IVA 22% - Totale € 265,35
Cremazione resti mortali/ossei provenienti da altri comuni € 374,25 + IVA 22% - Totale € 456,58
Cremazione nati morti residenti € 96,67 + IVA 22% - Totale € 117,94
Cremazione nati morti non residenti € 166,32 + IVA 22% - Totale € 202,91

clic qui per tornare all'elenco completo dei crematori italiani

Tutti i prezzi sono aggiornati alla data di pubblicazione, e potrebbero quindi essere stati modificati dall'Operatore.

Clic qui per scaricare il PDF del database con i forni crematori in Italia (aggiornamento marzo 2020).

 


Forni crematori in Italia: Sassari

Dopo aver parlato della cremazione e del suo sviluppo nel nostro Paese, e dopo avere pubblicato l’elenco dei crematori oggi in attività regione per regione, iniziamo a presentare su Hermes funeraria i singoli impianti con le informazioni essenziali ed utili per gli operatori funebri che debbano fare affidamento a queste strutture nel proprio territorio di intervento.

* IMPIANTI GESTITI CON SERVIZIO DI CONDUZIONE
Ragione sociale: Altair srl
Partita Iva/Codice Fiscale: 01725920035
Sede legale: viale dell’Industria, 22 – 28844 Villadossola (VB)
Sede operativa: c/o Cimitero di Sassari via Porto Torres, 12/A – 07100 Sassari (SS)
Telefono: 0795551125   3470619964

Fax: 0795551416

E-mail: scs.sassari@gruppoaltair.it

Cremazione zinco: NO
Cremazione cellulosa: SI
Visualizzazione TV: NO
Sala del Commiato: SI
Traslazione resti: NO
Dispersione ceneri: NO

Il tempio crematorio di Sassari osserva i seguenti orari:
Ufficio informazioni:
lun - ven: 8.00 - 12.30, 14.00 - 17.00
sab: 8.00 - 12.30

TARIFFE IN VIGORE ANNO 2020

SALMA NON RESIDENTI € 490,00 € 107,80 € 597,80
SALMA RESIDENTI SASSARI € 427,00 €93,94 € 520,94
RESTI MORTALI € 393,00 €86,46 € 479,46
RESTI MORTALI Provenienti dai cimiteri del Comune di Sassari € 342,00 €75,24 € 417,24
RESTI OSSEI NON RICONOSCIBILI (max 80 kg) € 257,00 €56,54 € 313,54
RESTI OSSEI RICONOSCIBILI € 257,00 €56,54 € 313,54
PARTI ANATOMICHE RICONOSCIBILI € 257,00 €56,54 € 313,54
PARTI ANATOMICHE NON RICONOSCIBILI (max 80kg) € 257,00 €56,54 € 313,54
FETI E PRODOTTI DEL CONCEPIMENTO DI ALMENO 28 SETTIMANE € 137,00 €30,14 € 167,14
FETI E PRODOTTI DEL CONCEPIMENTO INFERIORI ALLE SETTIMANE –UNICA CASSETTA BIO (max 80kg) € 257,00 €56,54 € 313,54
FETI E PRODOTTI ABORTIVI SINGOLI DI QUALSIASI PERIODO DI GESTAZIONE E PESO € 137,00 €30,14 € 167,14

clic qui per tornare all'elenco completo dei crematori italiani

Tutti i prezzi sono aggiornati alla data di pubblicazione, e potrebbero quindi essere stati modificati dall'Operatore.

Clic qui per scaricare il PDF del database con i forni crematori in Italia (aggiornamento marzo 2020).

 

 


Forni crematori in Italia: Rimini

Dopo aver parlato della cremazione e del suo sviluppo nel nostro paese, e dopo avere pubblicato l’elenco dei crematori oggi in attività regione per regione, iniziamo a presentare su Hermes funeraria i singoli impianti con le informazioni essenziali ed utili per gli operatori funebri che debbano fare affidamento a queste strutture nel proprio territorio di intervento.

Ragione sociale: Templum srl
Partita Iva/Codice Fiscale: 03475121202
Sede legale: via dell’Arcoveggio 74 – 40129 Bologna (BO)
Sede operativa: c/o Cimitero Monumentale di Rimini via dei Cipressi, 14 – 47921 Rimini (RN)
Telefono: 0541 741817  0541 1831416   Fax: 0541 358330 - 0541 1871538
E-mail: crematorio.rimini@gruppoaltair.it

Cremazione zinco: SI
Cremazione cellulosa: SI
Visualizzazione TV: SI
Sala del Commiato: SI
Traslazione resti: SI
Dispersione ceneri: SI

Il tempio crematorio di Rimini osserva i seguenti orari:
Ufficio Prenotazioni ed informazioni
Dalle ore 8:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:00
Ricezioni e consegna urne
Da Lunedì a Venerdì dalle ore 8:00 alle 18:00
Sabato dalle ore 8:00 alle 17:00

TARIFFE IN VIGORE ANNO 2020

SERVIZI Tariffa netto iva Iva al 22% Totale
SALMA € 495,27 € 108,96 € 604,23
RESTI MORTALI € 388,04 €85,37 € 473,41
PARTI ANATOMICHE RICONOSCIBILI € 363,79 €80,03 € 443,82
FETI (Art. 7 D.P.R. 285/90) € 161,68 €35,57 € 197,25
RESTI OSSEI NON RICONOSCIBILI (in contenitori di legno o cellulosa max. 80 kg.) € 388,04 €85,37 € 473,41
RESTI OSSEI RICONOSCIBILI € 167,08 €36,76 € 203,84
PARTI ANATOMICHE NON RICONOSCIBILI (in contenitori di legno o cellulosa max. 80 kg.) € 364,49 €80,19 € 444,68
SUPPLEMENTO X CREMAZIONE/TRASLAZIONE DI/DA CASSE CON ZINCO € 242,99 €53,46 € 296,45
DISPERSIONE CENERI € 195,98 €43,12 € 239,10

clic qui per tornare all'elenco completo dei crematori italiani

Tutti i prezzi sono aggiornati alla data di pubblicazione, e potrebbero quindi essere stati modificati dall'Operatore.

Clic qui per scaricare il PDF del database con i forni crematori in Italia (aggiornamento marzo 2020).

 


Coronavirus: l'ordinanza "blocca Campania"

Il presidente della Giunta Regionale della Campania ha emanato un'ordinanza con norme che limitano in maniera più stringente le libertà residue di circolazione.

clic qui per scaricare l'ordinanza n° 23 del 25 marzo 2020 (PDF)


Forni crematori in Italia: Serravalle Scrivia (AL)

Dopo aver parlato della cremazione e del suo sviluppo nel nostro Paese, e dopo avere pubblicato l’elenco dei crematori oggi in attività regione per regione, iniziamo a presentare su Hermes funeraria i singoli impianti con le informazioni essenziali ed utili per gli operatori funebri che debbano fare affidamento a queste strutture nel proprio territorio di intervento.

Ragione sociale: Tempio Crematorio Serravalle Scrivia srl
Partita Iva/Codice Fiscale: 02447010030
Sede legale: viale dell’Industria, 22 – 28844 Villadossola (VB)
Sede operativa: via Gambarato 15 c/o Cimitero Comunale – 15069 Serravalle Scrivia (AL)
Telefono: 0143 686254  392 6912990   Fax: 0143 633827
E-mail: crematorio.serravalle@gruppoaltair.it

Cremazione zinco: SI
Cremazione cellulosa: SI
Visualizzazione TV: SI
Sala del Commiato: SI
Traslazione resti: NO
Dispersione ceneri: SI

Il tempio crematorio di Serravalle Scrivia osserva i seguenti orari:
Ufficio Prenotazioni ed informazioni
Dalle ore 8:00 alle 17:00
Ricezioni e consegna urne
Da Lunedì a Venerdì dalle ore 8:00 alle 18:00
Sabato dalle ore 8:00 alle 17:00

TARIFFE IN VIGORE ANNO 2020

S

SERVIZI Tariffa netto iva Iva al 22% Totale
SALMA RESIDENTI 172,89 € 38,04 € 210,93 €
SALMA NON RESIDENTI 450,82 € 99,18 € 550,00 €
RESTI MORTALI 385,00 € 84,70 € 469,70 €
PARTI ANATOMICHE RICONOSCIBILI 369,00 € 81,18 € 450,18 €
FETI (Art.7 D.P.R 285/90) 164,00 € 36,08 € 200,08 €
RESTI OSSEI RICONOSCIBILI 290,00 € 63,80 € 353,80 €
FERETRO +4 (larghezza 70 cm) 592,00 € 130,24 € 722,24 €
FERETRO +6 (larghezza 72 cm) 692,00 € 152,24 € 844,24 €
FERETRO +8 (larghezza 74 cm) 792,00 € 174,24 € 966,24 €
FERETRO +10 (larghezza 76 cm) 952,00 € 209,44 € 1.161,44 €
SUPPLEMENTO CREMAZIONE URGENTE 200,00 € 44,00 € 244,00 €
DISPERSIONE CENERI RESIDENTI GRATIS GRATIS GRATIS
DISPERSIONE CENERI NON RESIDENTI 147,54 €  32,46 € 180,00 €

 

clic qui per tornare all'elenco completo dei crematori italiani

Tutti i prezzi sono aggiornati alla data di pubblicazione, e potrebbero quindi essere stati modificati dall'Operatore.

Clic qui per scaricare il PDF del database con i forni crematori in Italia (aggiornamento marzo 2020).


Decreto "Cura Italia": un vademecum per le Onoranze Funebri

LE MISURE INTRODOTTE CON IL DECRETO "CURA ITALIA"
POSSONO RAPPRESENTARE UNA IMPORTANTE OPPORTUNITÀ
ANCHE PER LE ATTIVITÀ FUNEBRI

La pubblicazione del Decreto Cura Italia, il Decreto che rappresenta un primo intervento di sostegno economico a fronte dei gravissimi problemi esplosi a causa della pandemia del Coronavirus, può rappresentare, anche per gli Operatori funebri italiani, una importante opportunità per sostenere la tenuta e la ripresa con maggiore forza delle attività del settore.

I complessivi 126 articoli del Decreto, indipendentemente dall’iter parlamentare dei prossimi giorni, presentano articolazioni e complessità notevoli per la molteplicità di soggetti interessati e per i numerosi interventi definiti.

La Federazione, con l’ausilio dei professionisti tradizionali consulenti, ha redatto una sorta di vademecum utile all’interpretazione delle norme contenute nel Decreto che possano interessare il nostro settore.

Tutti i nostri Associati potranno utilizzare questo vademecum e, se necessario, approfittare anche di personali consulenze con i professionisti consulenti della Federazione.

Ogni Associato potrà, quindi, fare richiesta alla Segreteria della Federazione dell’invio della guida alle misure del “Cura Italia” redatta dalla Federazione.

La Segreteria di Federcofit


Cororonavirus - Cristian Vergani ad AGI: "imprese funebri verso stop"

Coronavirus: imprese funebri verso stop, "Mancano mascherine"

Pubblicato: 20/03/2020 17:21

(AGI) – Firenze, 20 mar. - “Stiamo finendo le mascherine perché tutte quelle in commercio vanno alla Protezione civile, ma senza protezioni arriveremo a una serrata delle attività funebri in tutta Italia e dovremo lasciare i defunti nelle camere mortuarie”. E' l'allarme lanciato da Cristian Vergani, presidente nazionale della Federazione italiana del comparto funebre (Federcofit), che rappresenta le imprese del settore. “La situazione a Bergamo, Brescia e ora anche a Milano è sempre peggiore – racconta Vergani – e abbiamo molti impresari colpiti dal coronavirus. E' sempre più pericoloso fare i nostri servizi perché le mascherine non si trovano più, tutti i nostri fornitori sono 'blindati' dalla Protezione civile. Quando saranno esaurite non potremo più lavorare”. Un problema particolarmente grave nelle zone rosse del coronavirus, ma che oggi si sta rapidamente estendendo in tutta Italia perché tutte le forniture sono bloccate.

Impossibile comprare mascherine, sia in Italia che all'estero: “Ognuna delle imprese aveva i suoi canali di approvvigionamento – ha riferito il presidente – ma oggi tutte le spedizioni vengono fermate alla dogana. Abbiamo anche provato a fare un ordine cumulativo come Federazione e abbiamo ricevuto in un giorno più di 500 richieste, ma poi non è stato possibile comprarle”. La Federazione, riferisce ancora Vergani, insieme all'Associazione Case Funerarie (Efi) ha fatto richiesta alla Protezione civile per avere l'autorizzazione ad utilizzare un canale di rifornimento di dpi, “ma ci è stato risposto con un messaggio di otto righe in cui ci dicono che la domanda non può essere presa in carico e di rivolgerci al soggetto attuatore regionale”. “Noi chiediamo di avere la possibilità di comprare i dispositivi – ha affermato il presidente Federcofit -, non vogliamo prevaricare nessuno e non chiediamo niente gratis, ma vogliamo la libertà di poterci approvvigionare senza che le forniture siano bloccate alle dogane. O chiediamo che la Protezione civile ce le distribuisca; siamo pronti a pagarle, ma non possono farci lavorare senza sicurezza”. Le imprese funebri, ha detto ancora Vergani, utilizzano sempre dotazioni di sicurezza, “ma non possiamo far fronte a un emergenza di questo genere: usavamo mascherine chirurgiche, occhiali e guanti, ma oggi dobbiamo fare i conti con il rischio di contagio, servono dotazioni professionali, come le maschere Ffp2 o Ffp3”. “Il problema – ha spiegato - non è dato solo dai defunti: noi incontriamo i familiari, stiamo a contatto con loro, e in molti casi sono persone positive al virus. Fin dall'inizio non c'è stata una gestione dell'emergenza che ci ha messo in guardia, e oggi molti operatori si sono ammalati”. “Il settore funebre – ha concluso Vergani - è sempre stato considerato 'l'ultimo anello' dalle istituzioni, ma non possiamo accettare che non si guardi la salute degli operatori. Ora stiamo lavorando grazie alle scorte di materiale di protezione, ma quando finiranno le scorte, finirà l'attività”. (AGI)