organizzazione funebre Pirovano: centro servizi funebri alle imprese
È possibile approfondire l’offerta dell’Organizzazione Funebre Pirovano visitando il sito www.pirovano.info.
OFISA onoranze funebri
Ofisa, nata nel 1955 dalla fusione delle vecchie imprese esistenti, è oggi una delle più prestigiose imprese di onoranze funebri d'Italia.
Il palazzo in Viale Giovanni Milton a Firenze, cuore pulsante dell’impresa, accoglie ogni giorno le famiglie colpite da un lutto in un'atmosfera particolarmente accogliente grazie all'organizzazione ed all'efficienza degli operatori altamente qualificati.
Presidente oggi di Ofisa è Piero Spagnoli, oggi baluardo e memoria storica di un gruppo che vanta numerose imprese funebri su tutto il territorio regionale, Spagnoli iniziò a lavorare nel 1959, a sedici anni, come apprendista, facendo sempre tesoro di tutte le esperienze professionali acquisite sul campo e trasmettendo ancora oggi il suo grande spirito lavorativo che lo contraddistingue.
Amministratore delegato del gruppo il Dott. Arnaud De Clauzade De Masieux, attento a tutta la gestione amministrativa ed economica, direttore commerciale il Sig. Umberto Landi, che porta con se l'esperienza maturata sul campo grazie alla gavetta fatta fin da quando, ventenne, entrò come operaio. Entrambi, con il presidente, fanno della qualità la propria bandiera, coordinando tutti insieme anche lo stabilimento di via Giulio Caccini, in zona Careggi, un imponente e ricco magazzino nonché fornitissimo parco macchine, dove regna un'armonica efficienza organizzativa nonché la maniacale precisione che i dipendenti mettono in ogni fase di lavorazione, il tutto sotto l'occhio vigile della direttrice Rosanna Piazzetti.
Per Ofisa, che da oltre sessant'anni si contraddistingue per l'estrema cura ed attenzione a tutte le esigenze delle famiglie, ogni funerale è diverso ed il personale porgerà il massimo impegno ad ascoltare, consigliare ed organizzare il servizio richiesto, lavorando con professionalità e dedizione per sollevare con delicatezza i famigliari da ogni incombenza organizzativa e burocratica legata alla perdita di una persona cara.
Ofisa è stata in grado nel corso degli anni di imprimere una forte accelerazione ad una reale crescita professionale, dedicando, ciascuno secondo le proprie capacità ed il proprio ruolo, estrema attenzione ad ogni particolare e ad ogni aspetto del servizio funebre.
SCACF, sempre al vostro fianco
Un’azienda italiana al 100% con uno stabilimento produttivo situato a San Giustino (PG), che si estende per circa 100.000 mq di cui 30.000 coperti; 120 dipendenti e oltre 75.000 cofani funebri prodotti all’anno. Sono questi alcuni dei numeri che caratterizzano il presente di SCACF SPA, un’azienda nata oltre 50 anni fa dalla visione lungimirante dei due fondatori: Armando Pecorari e Renato Sgoluppi.
- “Siamo particolarmente orgogliosi della nostra sede. Non solo perché risiede su una superficie di circa 100.000 mq, di cui 32.000 coperti, non solo perché tutta la nostra produzione è alimentata da energia fotovoltaica, non solo perché siamo un'azienda a conduzione familiare 100% made in Italy, ma anche perché la nostra sede è stata pensata seguendo alcuni concetti e filosofie che dal video si percepiscono.”
La qualità
Un sistema di gestione certificato attraverso la certificazione di qualità ISO 9001, la scelta delle materie prime migliori e l’utilizzo del solo legno massello sono le principali caratteristiche che SCACF porta avanti come vera e propria filosofia applicata nel concreto lavoro quotidiano, nella certezza che solo attraverso la qualità di tutto il processo produttivo si possa effettivamente soddisfare le esigenze dei clienti.
Accanto a ciò un preciso e puntuale servizio di consegna e una stretta partnership con clienti e fornitori
La produzione
Mastri artigiani del legno, formati all’interno dell’azienda, che, con la loro abnegazione, hanno raggiunto livelli elevati di qualità. Un lavoro che è aiutato da sofisticati macchinari, ma che ancora oggi ha necessità delle mani sapienti della nostra manodopera specializzata
- “Siamo fatti così... utilizziamo ancora le sapienti mani dei nostri operai specializzati per produrre e assemblare il migliore prodotto possibile. Lo facciamo in Italia e ne siamo fieri, curandone la qualità a partire dalla materia prima che per noi è e rimarrà il legno massello. Lo facciamo per voi, per rimanere sempre al vostro fianco”
Rispetto per l’ambiente
Con oltre 10.000 mq di tetto coperto da fotovoltaico SCACF oggi alimenta la sua produzione attraverso energia pulita, raggiungendo l’autosufficienza energetica. Oltre a ciò SCACF adopera materia prima proveniente da foreste conformi al protocollo FSC