Cremazioni e cofani: le Associazioni fanno fuoco e fiamme, e la Regione Toscana corregge la delibera
Buone nuove di fine anno dalla Regione Toscana. Con delibera di giunta regionale n. 1617 del 23 dicembre 2024 la giunta ha accolto rimostranze, obiezioni e considerazioni promosse da Federcofit e…
Liguria: cambio al vertice di Federcofit e nuove norme attuative
Matteo Munari delle Pompe Funebri Liguri di Albenga è il nuovo Presidente di Federcofit Liguria. Il passaggio di consegne con Ivan Marinangeli è stato ufficializzato nel Palazzo della Regione Liguria…
Manifestazione degli operatori funebri a Genova: l’orgoglio di difendere e tutelare la funzione e la dignità del proprio lavoro
Il 2023, si è concluso con una importante manifestazione pubblica degli operatori funebri liguri: il 19 dicembre molte autofunebri hanno percorso le strade adiacenti alla sede del Consiglio Regionale…
Lombardia: Federcofit blocca modifica legislativa che avrebbe dequalificato il settore funebre lombardo
Con soddisfazione informiamo i nostri associati e l’imprenditoria funebre lombarda che Federcofit è riuscita a bloccare il tentativo di modifica legislativa sulla legge della Lombardia volta a…
Calabria: Federcofit sostiene la separazione tra ambulanze e servizi funebri
Preso atto che in regione Calabria perdurano agitazioni volte ad opporsi all’attuazione dell’art. 5 della legge regionale 38/2023, in cui viene sancita l’incompatibilità tra attività funebri e…
Funeraria: a Milano, SOCREM si dà al business
clic qui per scaricare il PDF di questo comunicato Federcofit e Feniof, ovvero le primarie federazioni nazionali che tutelano e promuovono lo sviluppo delle attività funebri sotto l’egida di…
L'accusa: sfrattavano le salme per far spazio a nuove bare, raffica di arresti a Cittanova (RC)
Secondo l'accusa, un team tra pubblici amministratori, dipendenti del cimitero e imprenditori avrebbe trovato un modo creativo per risolvere i problemi logistici del cimitero di Cittanova: sfrattare…
Campania: Federcofit contro i requisiti regionali per le imprese funebri “una norma che non esiste nelle altre regioni”
“Prediamo atto dell’entrata in vigore del registro regionale delle imprese funebri in Campania da domani 1 luglio, uno strumento nei confronti del quale Federcofit ha sempre manifestato forti…
Perplessità della Regione Toscana sulla necessità di ulteriori impianti di cremazione: dopo un lungo silenzio finalmente qualcosa si muove
Anche in Toscana, come in molte parti del nostro bel paese, la fioritura di progetti di nuovi insediamenti di impianti di cremazione cresce vigorosamente. Evidentemente i project financing, o finanza…
Lombardia: la Regione sblocca il trasferimento salme tra regioni confinanti
Un’importante e bella notizia arriva dalla Regione Lombardia. Con lettera inviata a tutti i comuni lombardi e per conoscenza alle associazioni di settore, la regione concede che si possa procedere al…
Aggiornamento operatori funebri Lombardia: le iscrizioni terminano il 15 gennaio
AGGIORNAMENTO OPERATORE FUNEBRE: LE ISCRIZIONI TERMINANO IL 15 GENNAIO 2023 Modulo di Aggiornamento per Operatore Funebre Come previsto dalla nuova regolamentazione in materia di formazione…
Federcofit incontra gli operatori sardi
Federcofit informa i suoi associati che Giovedì 10 novembre alle ore 17,30 sarà presente all'Hotel Residence Ulivi e Palme (Via Pietro Bembo 25, Cagliari) per incontrare le imprese funebri della…