Caronte Federcofit Giovanni Caciolli

Dopo Memoria Expo torna la domanda: dove va la Funeraria italiana?

Si è chiuso, a Brescia, un importante appuntamento per la funeraria italiana, MEMORIA EXPO, che ha visto, per tre giorni, partecipare il fior fiore del settore proveniente dall’Italia e non solo. In…


Caronte Federcofit Giovanni Caciolli

Il comparto funerario si evolve, regole e trasparenza sono fondamentali

Anche il comparto funerario italiano è interessato, come del resto tutta l’imprenditoria italiana, a profondi mutamenti ed evoluzioni. La tradizionale Impresa funebre italiana, impresa familiare con…


Caronte Federcofit Giovanni Caciolli

Le nuove stagioni della Funeraria

Periodicamente, Euroact si fa portatore di ipotesi e progetti per il futuro della funeraria italiana che travalicano l’azione di informazione propria e tradizionale dell’Agenzia ed i commenti su…


carmelo pezzino tgfuneral 24

Lutto nella Funeraria italiana: Carmelo Pezzino ci ha lasciati

Questa mattina ci ha riservato un’amara sorpresa: la morte di un caro amico, Carmelo Pezzino, da lungo tempo impegnato nel settore come veicolo prezioso di informazioni e di tante positive novità…


GENOVA LE ONORANZE FUNEBRI SCENDONO IN PIAZZA

Manifestazione degli operatori funebri a Genova: l’orgoglio di difendere e tutelare la funzione e la dignità del proprio lavoro

Il 2023, si è concluso con una importante manifestazione pubblica degli operatori funebri liguri: il 19 dicembre molte autofunebri hanno percorso le strade adiacenti alla sede del Consiglio Regionale…


Caronte Federcofit Giovanni Caciolli

TANEXPO 2022: dal 22 al 24 giugno la kermesse bolognese

Tra pochi giorni si svolgerà una delle più importanti kermesse europee sulla funeraria: Bologna sarà per tre giorni il crocevia della funeraria europea e non solo. Dopo l’edizione dello scorso anno,…


Caronte Federcofit Giovanni Caciolli

Il confronto: a proposito di “quale impresa funebre”

In un recente intervento dell’amico Sereno Scolaro si tenta di affrontare un approfondimento sulla natura dell’impresa funebre. Non sfugge che il tema è particolarmente attraente e, come dire,…


Dopo il successo del Congresso: nuovi impegni e responsabilità per Federcofit

Dopo aver goduto, permettetemelo, del grande successo del nostro VIII Congresso Nazionale, a Roma mercoledì 6 ottobre, dobbiamo non solo tirare le somme, come si suol dire, ma dobbiamo anche avviare…


L'estate della ripartenza

Giugno 2021: tutti trasmettono immagini di un’Italia pimpante che pregusta, e gusta, il sapore delle “rinascita”: mare, monti, giardini, piscine, … affollati di persone soddisfatte per la fine di un…


HERMES cresce ancora, assieme al Comparto Funerario

Sono passati solo quattro anni da quando il nostro magazine Hermes Funeraria ha visto i natali, e in questi pochi anni abbiamo visto accadere molte cose, sia positive che negative, e ve le abbiamo…


Pandemia da coronavirus e sistema funerario: le trasformazioni ed il futuro del comparto

La pandemia che interessa l’intero mondo ha messo a dura prova il sistema funerario dei vari paesi con punte di assoluta drammaticità. Se riandiamo con la memoria alle immagini delle fosse comuni…


Caronte Federcofit Giovanni Caciolli

Riti funebri e commiato: ancora una riflessione su pandemia COVID-19 ed operatori funebri

La ripresa di un trend particolarmente preoccupante della diffusione del Covid-19 in tutto il paese sollecita il richiamo ad una serie di considerazioni sulle conseguenze della pandemia sul…