Ispezioni N.A.S. in oltre 350 strutture sanitarie ed obitoriali: controlli sulle misure di contenimento del coronavirus.
I carabinieri del Nas hanno riscontrato che non venivano osservate le misure di contenimento del Covid e la sicurezza negli ambienti di lavoro.
Il coronavirus sposta Tanexpo a luglio 2021
Come previsto, l'incertezza determinata dal persistere del rischio contagio ha inciso anche sulla data di Tanexpo, che era già stato spostata dal 2020 al febbraio 2021, e ha costretto gli…
Federcofit offre il suo aiuto a Camogli
Federcofit, per il tramite del Presidente Regionale della Liguria Liliana Allaria, si è subito attivata telefonando al Sindaco Francesco Olivari, manifestando solidarietà e concreta disponibilità.
Ministro Speranza: il Comparto Funerario attende una risposta sui vaccini!
Cosa dobbiamo fare per fare sentire la nostra voce e per avere la considerazione che ci siamo conquistati sul campo? Dobbiamo “serrare” le nostre attività in segno di protesta contro questa colpevole…
SOCREM Torino: richieste di cremazione solo via e-mail
Le richieste di cremazione devono essere trasmesse all'Ufficio Decessi esclusivamente tramite e-mail usando i moduli compilabili che è possibile scaricare da questo articolo.
Indagata infermiera del Versilia: «Favori alle imprese funebri»
La Procura si muove dopo una denuncia: potrebbe non essere la sola nel mirino. Si sospetta un filo diretto con le ditte private non appena moriva il paziente.
Fuochi fatui: il disastro delle cremazioni romane su “Report”
A Roma le cremazioni sono in tilt. Più di mille salme sono in attesa, nei cimiteri, di essere cremate. Ama S.p.A., che ha in gestione i servizi cimiteriali, non sa più dove metterle: per questo…
Continua lo strazio dei cimiteri romani: al Laurentino sprofondano le tombe
Un articolo de “il Messaggero” racconta tutti i problemi del Cimitero Laurentino, tra opere incompiute da 18 anni, opere compiute e pericolose, una gestione delle estumulazioni che sembra fatta…
Disastro Roma: Federcofit scrive alla Sindaca Raggi
Roma è in una situazione di emergenza, e non solo emergenza operativa anche per carenza di addetti, si tratta di una emergenza sanitaria gravissima. Non si può stare a baloccarsi con…
Roma: continua il disastro dei cimiteri, stop a cremazioni e sepolture
AMA "dà la colpa" al COVID, ma forse dovrebbe guardare alla propria organizzazione e ai tanti problemi irrisolti dei cimiteri romani.
Lombardia: la “nuova normalità” dal 1 giugno
Il 29 maggio il presidente Attilio Fontana ha firmato l’Ordinanza n. 555, che integra le misure approvate dal DPCM del 17 maggio 2020. Le disposizioni riportate nell’Ordinanza hanno validità fino al…
Cimiteri romani: molto di più del vaso di Pandora. La realtà supera la mitologia
Il Messaggero, ancora una volta, ci rendiconta di un’altra incredibile procedura verificatasi sempre a Prima Porta, al Flaminio quindi, cioè nel più grande cimitero romano.
