Le sepolture solitarie nei giorni del virus
Intervistato dall'agenzia giornalistica "9 colonne", il nostro Valeriano Cacciola spiega come è cambiato il lavoro nei giorni del Valeriano Cacciola.
Il Papa prega per quanti svolgono servizi funebri, Federcofit Lo ringrazia.
Gli Operatori commossi da questo pensiero del Papa, hanno voluto scrivere una lettera.
Dall’Olanda arriva Loop, la “bara vivente”
Dall'Olanda un nuovo cofano, fatto di micelio fungino, un materiale biodegradabile che però può assumere la stessa consistenza del classico legno, che decompone rapidamente e aiuta la…
Fissata la data di Memoria EXPO 2021
La Camera di Commercio di Brescia, dopo approfondite riflessioni e colloqui con il sistema produttivo nazionale, ha ufficializzato le NUOVE DATE della manifestazione fieristica Internazionale…
Concessioni cimiteriali perpetue ADDIO !!!
Il 7 luglio 2020 il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Sicilia (sentenza n. 565/2020) ha accolto il ricorso da parte del Comune di Palermo in merito ad un contenzioso che…
Covid19, nuove ordinanze per ‘Fase 2’: Regione Lombardia
Sono in vigore in Lombardia due ordinanze: la 538 sui trasporti e la 539 in tema di igiene e sanità che stabiliscono specifiche indicazioni per la ‘fase 2’ del coronavirus valide per la Lombardia dal…
Ospedale San Raffaele: dall’inizio dell’emergenza in prima linea
Dall’insorgenza della pandemia da CoViD-19, quasi tutte le strutture sanitarie sono state sottoposte ad uno "stress test" al limite delle loro capacità; il San Raffaele ha adottato una soluzione…
Un camposanto “a Rotoli”: a Palermo anche essere seppelliti è un lusso
Al cimitero dei Rotoli sono 480 le salme accatastate in attesa di una degna sepoltura, a febbraio il direttore se ne è andato: non è ancora stato sostituito e le bare continuano ad accatastarsi.…
National Geographic racconta a tutto il mondo i nostri Colleghi in prima linea contro il coronavirus
Un articolo sensibile dalle immagini potenti, che racconta come il dolore di giorni ancora troppo vicini abbia cambiato le vite non solo professionali di molti tra noi.
Coronavirus: tutti i provvedimenti emessi
Aggiornato con il DPCM e le Ordinanze regionali dell'8 marzo 2020.
Fermare le attività funebri come gesto di estrema dimostrazione? Sbagliato.
I nostri Colleghi bergamaschi stanno attraversando l’inferno in terra. C'è chi vorrebbe puntare i piedi per attirare l’attenzione. Sarebbe giusto? sì ma nei modi e tempi corretti.
In trincea con i cadaveri «Stiamo finendo guanti e mascherine»
Un articolo del "Corriere del Veneto" sulle sfide delle Onoranze funebri durante il coronavirus