George Parrot, il bandito trasformato in scarpe e borse.

Il “selvaggio West” era davvero selvaggio, e questa storia ce ne dà una dimostrazione evidente.

L’affascinante monumento funebre di Rudolf Nureyev.

Poco fuori Parigi, la dimora del celebre ballerino, realizzata da maestri italiani.

Salme scomparse a Palermo, un arresto nel “racket dei morti”

Morti scomparsi a Palermo, blitz della Polizia al cimitero dei Rotoli.

Coronavirus: avvertenze da osservare per addetti alle onoranze funebri e case funerarie

Le istruzioni per la sicurezza per i Collaboratori delle Imprese di onoranze funebri e per la sicurezza delle Case Funerarie.

Biella, lo scandalo del forno crematorio continua

Un servizio delle IENE ritorna giustamente e pesantemente sui fatti che hanno riguardato la gestione del crematorio di Biella riproponendo temi che periodicamente esplodono nel settore.

concorso Ivan Trevisin

Concorso musicale “Due sotto #ivantrevisin”

Il concorso, promuove la composizione di nuova musica o la rivisitazione di quella esistente nell’ambito del genere funebre, non necessariamente sacro, ma anche laico.

Se non sai cosa scrivere, fai un po’ di spirito sulle pompe funebri

Il solito “articolo di colore sui cassamortari”, pieno di superficialità e buono solo a diffondere pregiudizi.

Genova: mazzette al San Martino?

Tre necrofori dell'Ospedale San Martino e tre agenti di onoranze funebri sono indagati per corruzione insieme a un dipendente della Guardia di Finanza di Genova, accusato di accesso abusivo a sistema…

Buttiamo lo zio nel bidone dell’umido?

Alla ricerca di alternative "ecologiche" e "sostenibili" ai metodi tradizionali, una soluzione che farà forse storcere più d'un naso...

ISTAT

Istat: siamo al declino demografico

Al 31 dicembre 2018 la popolazione ammonta a 60.359.546 residenti, oltre 124 mila in meno rispetto all’anno precedente (-0,2%) e oltre 400 mila in meno rispetto a quattro anni prima.

Regione Marche: legge sui cimiteri per animali d’affezione

Milioni di animali "domestici" sono oramai una parte importante delle famiglie italiane, la Regione Marche ha adottato una legge specifica per la realizzazione dei cimiteri a loro dedicati.

Torino, apre la prima casa funeraria

Apre la prima casa funeraria a Torino, promossa da un'impresa associata a Federcofit.