Dopo il successo del Congresso: nuovi impegni e responsabilità per Federcofit
Dopo aver goduto, permettetemelo, del grande successo del nostro VIII Congresso Nazionale, a Roma mercoledì 6 ottobre, dobbiamo non solo tirare le somme, come si suol dire, ma dobbiamo anche avviare…
Eletti i nuovi vertici di Federcofit – Cristian Vergani confermato presidente nazionale fino al 2023
Vergani, milanese, 49 anni, titolare delle Onoranze Funebri Vergani, è al suo terzo incarico alla guida di Federcofit e rimarrà in carica fino al 2023. Insieme a lui, sono stati rinnovati anche gli…
L’estate della ripartenza
La pandemia lascia il posto alla volontà di riprendere il cammino. Due nodi ancora irrisolti per il settore: la Legge nazionale di riforma e la Legge della Regione Lazio
Decreto riaperture e piano vaccinale
Dal 26 aprile l’Italia esce dal torpore depressivo delle restrizioni estreme e si avvia a una prudente ripresa economica e relazionale, mentre noi operatori funebri siamo ancora costretti a guardare:…
Vaccini sì, vaccini no
Federcofit non recede di un millimetro, certa di combattere dalla parte giusta e di porre in evidenza un diritto sacrosanto: che è la tutela della salute di una categoria professionale che ha sempre…
Circolare 818 su COVID e settore funebre: dubbi e problemi da risolvere
Lo scorso 11 gennaio, il Ministero della Salute ha rilasciato la Circolare 818 con le nuove "Indicazioni emergenziali connesse ad epidemia SARS-CoV-2 riguardanti il settore funebre, cimiteriale e…
ADDIO 2020; IL 2021 CI ASSEGNA COMPITI IMPORTANTI CHE NON DEBBONO ESSERE DISATTESI
Il 2020 lascia al Paese nel suo complesso ma anche alle nostre attività una pesante eredità per gli anni a venire. Anche al nostro settore si pone il compito di ripartire su basi nuove ed…
Roma: le vicende dei cimiteri romani e del crematorio del Flaminio
Il nostro Presidente propone una riflessione sul dramma della situazione romana, sottolineando che gli operatori seri, onesti e professionali, che credono nella propria missione e nella propria…
Federcofit ed EFI: il Comparto Funerario categoria a rischio cui offrire presto i vaccini
Chiediamo che, parallelamente ai soggetti più deboli e al personale sanitario, agli addetti funebri, proprio per l’esposizione al contagio legata al lavoro svolto, siano garantite le tutele…
Tra terrorismo e bugie parte la sarabanda SEFIT sulla proposta di legge
Si è aperta la campagna contro il progetto di legge in discussione alla Camera senza risparmiarci né una infinita serqua di bugie né una dose massiccia di terrorismo cercando, in primis, di fare…
Funeraria: la Corte Costituzionale chiude la querelle tra Governo e regioni iniziata negli ultimi anni.
La sentenza n° 180 del 9/7/2020 fa giustizia sulla legittimità delle normative delle regioni, il commento del nostro Presidente
Sulle critiche alla Corte costituzionale che ha respinto l’impugnativa del Governo
Ci hanno colpito le considerazioni particolarmente critiche sulla sentenza della Cassazione in merito all’impugnativa del Governo contro la Legge Lombarda sulle questioni funebri e cimiteriali.……
