Incontri sul nuovo Regolamento della Lombardia: il bilancio del Segretario nazionale
Abbiamo intrapreso questo percorso non con fare magistrale, quindi l'idea di insegnare qualcosa a qualcuno, ma per confrontarci con le imprese e ragionare sui dubbi interpretativi del nuovo testo e…
Tenuto a Mantova il primo incontro sul nuovo Regolamento della Lombardia sulla Funeraria
L’incontro ha visto una elevata affluenza di partecipanti, Operatori dalle province di Mantova e Cremona che hanno dato vita a uno scambio ricco di spunti di approfondimento e ai quali va un caloroso…
Nuovo Regolamento lombardo della funeraria: Mantova 4 ottobre
Martedì 4 ottobre a Mantova il primo appuntamento sul nuovo Regolamento lombardo sulla funeraria: non mancare!
Regolamento regionale: Federcofit incontra le imprese lombarde
Federcofit annuncia che nel mese di ottobre terrà in Lombardia ben sette incontri interprovinciali al cospetto delle imprese funebri locali per una disamina a distanza di pochi mesi dalla sua…
Funeraria, le risposte della politica: Emiliano Fossi (centrosinistra – Toscana)
Dalla Toscana, ci ha risposto Emiliano Fossi, Candidato per il CENTROSINISTRA al Collegio Uninominale per la Camera dei deputati della provincia di Firenze.
Funeraria, le risposte della politica: Maria Grazia Internò (Forza Italia – Toscana)
Dalla Toscana, ci ha risposto l’avvocato Maria Grazia Internò, Candidata per FORZA ITALIA al Collegio Plurinominale per la Camera dei deputati “TOSCANA 03” (Pisa, Firenze, Scandicci).
Regione Lombardia – La nuova piattaforma informatica di gestione delle Attività Funebri
La Direzione Sanità della Regione Lombardia ha diramato una lettera in cui annuncia l’implementazione della piattaforma informatica regionale dedicata alla gestione delle Attività Funebri (GeAF),…
Inaugurata a Senise la Casa Funeraria Gulfo
L’innovazione nella funeraria è motore di crescita per le nostre aziende e per l’economia locale, facciamo quindi i nostri complimenti a Vittoria Franchino per la nuova casa funeraria di Senise.
Funerali: Federcofit denuncia imposizioni inaccettabili della ASSL Cagliari
Gli operatori funebri che operano nel territorio cagliaritano sono fatti oggetto di ormai inaccettabili imposizioni da parte del Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’ATS nel Dipartimento di…
Federcofit e Feniof: soddisfazione per abolizione tariffa cremazioni a Roma
Per una volta non critichiamo, anzi applaudiamo, le istituzioni: l'Assemblea capitolina ha cassato il diritto fisso per le cremazioni fuori impianto a Roma. Ciò è stato possibile grazie…
Formazione Federcofit: i nuovi corsi iniziano a gennaio 2022!
SOLO 10 POSTI! Corso completo di 60 ore per necroforo, addetto al trasporto, direttore tecnico-addetto alla trattazione degli affari. 25 gennaio 2022 - 24 febbraio 2022. Le iscrizioni terminano il…
Napoli: deserta la gara per i “servizi istituzionali”, i tempi stanno cambiando?
La gara di appalto per la gestione dei cosiddetti servizi istituzionali, cioè i servizi funebri gratuiti per indigenti ed i servizi di recupero delle salme sulla pubblica via, bandita dal comune di…
